Catering per MICE, il contributo di Rama Italian Gourmet alle menti che lavorano per il Paese.

Cari amici di Rama,
il 2023, come tutti i giorni leggiamo sui giornali e vediamo in tv, si presenta come un anno complesso a livello nazionale e internazionale. Ci sono importantissime decisioni da prendere sui tavoli della politica con ricadute su tutto il pianeta e sulla società globale, a livello economico, sanitario, energetico e del diritto.
Ogni giorno, perciò, si organizzano importanti convegni e tavole rotonde, confronti e discussioni che servono a capire le strade da prendere. Il dialogo è il fondamento della società civile e ogni giorno in questi incontri viene difeso. Ogni esperto porta il proprio punto di vista e la propria esperienza per individuare le soluzioni migliori, da chiedere alla politica.
Noi nel nostro piccolo siamo orgogliosi di dare spesso il nostro contributo in queste importantissime occasioni. Come? Curando con la massima professionalità il momento del convivio che ci viene affidato e che, in queste adunanze tanto impegnative per tutti, rappresenta un momento di distensione favorevole agli incontri , una pausa di ricarica mentale e fisica. Dall’inizio dell’anno ne stiamo curando veramente tanti a ritmo serrato, e poiché come sempre ci fa piacere condividere con Voi la vita dell’azienda, ci fermiamo a raccontarvene due in particolare:
Uno si sta svolgendo proprio oggi, 1 marzo 2023, presso Città della Scienza di Napoli e si tratta di un road show organizzato da UNIPOLSAI e rivolto alla propria rete agenziale. Una delle 11 tappe previste che come ha affermato il Presidente dell’importante compagnia assicurativa, Carlo Cimbri, si concretizza in «un momento di presentazione dei risultati 2022 e condivisione degli obiettivi futuri, in continuità con il nuovo piano strategico di gruppo 2022-2024 Opening New Ways».
L’altro ha avuto luogo il 21 febbraio al centro di Roma, a Palazzo Wedekind e si tratta del convegno “Dispositivi medici. Ricerca, innovazione e governance per il futuro del SSN. Il caso del payback”, organizzato da Gutenberg.
Un convegno veramente importantissimo dove al centro del dibattito, sotto la guida del Presidente di Confindustria Dispositivi Medici, Massimiliano Boggetti, sono stati messi i bisogni e le richieste di un numeroso gruppo di imprenditori che operano nel settore sanitario. L’applicazione della norma della “Payback” infatti, come leggiamo sull’autorevole testata economica Il sole 24 ore, potrebbe avere conseguenze pesanti sull’intero SSN e sulla salute dei cittadini!
In entrambe le occasioni Rama Italian Gourmet ha servito coffee break iniziale e Light Lunch. Nelle pause conviviali, i partecipanti sono stati accolti da lunghe tavole imbandite di deliziosi finger food, pietanze complesse strutturate in agevoli monoporzioni, da consumare all’inpiedi, anche continuando a conversare, ma allietati nel gusto da sollecitanti sapori. La pausa però, prima che dal gusto, inizia dagli occhi, le tavole elegantemente apparecchiate con un varietà di forme e colori disposte in rigoroso ordine conferiscono riposo agli occhi e alla mente. Il piacevole impatto visivo dell’intera tavola e area allestita trova continuità in ogni singolo finger food, dove i nostri chef creano connubi in grado di sollecitare tutti i 5 sensi.
Seguiteci per vivere con noi le emozioni del nostro lavoro.
Per informazioni sui nostri servizi vi invitiamo a consultare la sezione servizi del nostro sito QUI o a contattarci attraverso i nostri recapiti.
Per preventivi gratuiti potete scrivere a marketing@ramaeventi.it o compilare l’apposito modulo sul sito.
Crissena
FONTI E APPROFONDIMENTI:
https://www.tuttointermediari.it/ecosistemi-innovazione-e-omnicanalita-sono-le-parole-chiave-del-road-show-agenti-2023-di-unipolsai/